MEDA Pharma richiama quattro lotti del medicamento Epipen® / Epipen®Junior
Al fine di garantire la sicurezza dei pazienti, MEDA Pharma GmbH, in accordo con l'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic, richiama preventivamente quattro lotti di Epipen® / Epipen®Junior in Svizzera.
20.02.2017
È di nuovo tempo di pollini
Il nocciolo e l’ontano stanno incominciando a fiorire, dando avvio alla stagione dei pollini due settimane più tardi rispetto al solito.
16.11.2016
Analisi di sangue care e che inducono in errore
Lo svolgimento di test del sangue per accertare la presenza di allergie e intolleranze alimentari è oggetto di ampie discussioni tra l’opinione pubblica. Ecco che cosa ne pensa la Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SSAI).
09.05.2016
Stagione pollinica delle graminacee
Con l’aumento delle temperature a valori d’inizio estate le quantità di pollini di graminacea aumentano: in Svizzera essi sono le principali cause di allergie ai pollini. Giornate soleggiate e calde sono solite provocare un accresciuto disturbo da raffreddore da fieno alle persone che soffrono di allergie.
05.04.2016
Nuovo calendario pollinico di MeteoSvizzera
Il calendario dei pollini attualmente disponibile mostra la presenza media di tutti i tipi di pollini che possono provocare allergie, calcolata su diversi anni e per ogni stazione di misura.
10.03.2016
Nuovi prodotti con il label allergia svizzero
Nuovi prodotti sono stati certificati con il label allergia svizzero da parte dell'istituto Service Allergie Suisse, tra l'altro prodotti alimentari.
09.12.2015
Fioritura eccezionalmente precoce del nocciolo
Nella regione di Winterthur è stata osservata la fioritura degli amenti del nocciolo. Questa fioritura molto precoce può provocare raffreddore da fieno in prossimità degli arbusti.
24.09.2015
Che succede alla mia pelle?
In occasione della seconda Giornata Mondiale dell’Orticaria il 1° ottobre 2015, potete verificarlo con un test in linea.
01.06.2015
Passaporto delle allergie sullo smartphone
aha! Centro Allergie Svizzera e la Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SSAI) presentano una nuova applicazione per smartphone rivolta alle persone con allergie e intolleranze sviluppata in collaborazione con vivates, la piattaforma di sanità elettronica della Posta Svizzera.
04.05.2015
Impegno per una respirazione libera
L’asma allergica è scatenata da proteine contenute nei pollini, nell’epitelio del gatto o negli acari della polvere. aha! Centro Allergie Svizzera offre consulenze e corsi. Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’asma.